Una riflessione oggi...

Libro di Giona, Capitolo 2
9
Quelli che adorano gli idoli
ti hanno abbandonato.
10 Ma io canterò lodi a te,
ti offrirò sacrifici
e farò quello che ho promesso.
Sei tu che salvi, o Signore!'.
11Poi il Signore diede un nuovo ordine e il pesce vomitò Giona sulla spiaggia.

domenica, giugno 29, 2014

#001 25 Giugno 14 Riflessione / Studio / Fedeltà per uomini



Martedì 24 Giugno 2014, pace di Cristo!

Fedeltà a Dio
Siamo la chiesa...
CHI SIAMO? - nostra identità


...chiesa trionfante di Cristo!
...tutto gira in torno a noi per il Suo piano,
il Suo piano! Il Signore parla di milizia, soldati, guerra, difesa, attacchi...
tutte parole paragonando nostra attività spirituale nel contesto militare...

stava studiando un po sopra questo...

Difesa.it FORZA ARMATA ITALIANA
Aeronautica +- 44 000
Carabinieri +- 118 000
Esercito +- 110 000
Marina +- 32 000

===> +- 300 000

crocce rossa... guardia finanza, vigili, polizia municipale... ecc

per esempio... qualcosa interessante qui... ogni forza ha un giuramento di fare... il momento più critico... ( paragonare al nostro battessimo nel Nome di Gesù, il nostro impegno verso il Signore, nostra conversione... )

Il giuramento militare è l'atto solenne con il quale gli appartenenti alle forze armate confermano i loro doveri e la loro fedeltà alle istituzioni statali.
Generalmente, esso è previsto per legge; tale atto rappresenta per i soldati di tutte le forze armate ed i componenti di tutti i corpi armati - ad ordinamento militare - il momento più importante della loro vita militare.

Caratteristiche generali[modifica | modifica sorgente]

Con il giuramento, il militare di ogni grado si impegna ad agire sempre animato da una elevata idealità del dovere, con spirito di abnegazione e sacrificio tale da sopportare i necessari disagi e privazioni, affrontare con coraggio i pericoli e dimostrandosi generoso in ogni contingenza. Il militare deve avere elevato il senso dell'onore militare che costituisce il bene più prezioso del patrimonio ideale delle forze armate. Egli nel culto del dovere, nella fedeltà alla Patria, nel ricordo delle tradizioni militari, vive rettamente e generosamente la vita militare, dando prova in ogni occasione, di lealtà e fermezza di carattere. La lealtà determina la massima chiarezza nei rapporti tra i militari di qualsiasi grado, a mezzo di essa la disciplina si rafforza nella stima e nella fiducia reciproche [1].
Il giuramento viene celebrato in modo solenne dal comandante del/i militare/i avente la qualifica di comandante di corpo, con la partecipazione di rappresentanze dei quadri del reparto e, per le cerimonie di giuramento collettivo, di autorità e invitati dei giurandi.
allora meditiamo in questo...
2 Timoteo 2:1-4
Tu dunque, figlio mio, fortificati nella grazia che è in Cristo Gesú;
e le cose che hai udite da me in presenza di molti testimoni, affidale a uomini fedeli, che siano capaci di insegnarle anche ad altri.
[LBDG perché devi insegnare agli altri quelle cose che mi hai sentito dire alla presenza di tanti testimoni. Insegna queste grandi verità a uomini fedeli, capaci a loro volta di trasmetterle ad altri.]
Tu dunque sopporta sofferenze,
come un buon soldato di Gesú Cristo.
Nessuno che presta servizio come soldato
s'immischia nelle faccende della vita,
se vuol piacere a colui che lo ha arruolato.


In Cristo,
ministro di culto, la bella chiesa di Torino
(+39) 328 2259 709 ( tre, i-phone )
www.antioca.it 
Il Regno di Dio non è fatto di parole,
ma della potenza di Dio!

1 Corinzi 4:20
...poiché il regno di Dio non è mangiare e bere,
ma giustizia, pace e gioia
nello Spirito Santo.
Romani 14:17






Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.