Una riflessione oggi...

Libro di Giona, Capitolo 2
9
Quelli che adorano gli idoli
ti hanno abbandonato.
10 Ma io canterò lodi a te,
ti offrirò sacrifici
e farò quello che ho promesso.
Sei tu che salvi, o Signore!'.
11Poi il Signore diede un nuovo ordine e il pesce vomitò Giona sulla spiaggia.

martedì, luglio 08, 2014

#021 8 Luglio 2014 Riflessione / la vita cristiana

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
TEMA GIOVEDì: CONFERENZA TREKKING
  chiesa di Torino 
10 Luglio 2014 ore 20
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

...pace di Cristo fratelli, rimango stupito di tanto materiale che abbiamo disponibile per ogni gruppo di vita, aprendo nostra casa a cristo, a famigliari, amici... ecc nel Nome Santo di Gesù! Ogni studio porta " il cammino ", il Suo Cammino e saggezza con tutto ciò che abbiamo bisogno...
" dobbiamo avere valore, stima, pregio " a quello che abbiamo, ci sono tanti fratelli e persone per tutto il mondo in dubbio, persi... che hanno bisogno della speranza di Cristo! Tanti fratelli mai " mai " avrà tanta informazione, studi santi alla sua disposizione come lo abbiamo noi! Gioite nel Suo amore e grazia! Preparatevi nel Nome di Gesù, in sincerità e verità, la sua pasqua, il Suo riposo!

Santità e Vivere Cristiano 
Studio

La vita cristiana è un quotidiano cammino di fede (Romani 1:17). 
Nessuno è salvato per predestinazione individuale; tutti sono salvati 
quando rispondono con fede alla grazia universale di Dio (Giovanni 3:16; 
Tito 2:11-12). La Bibbia non insegna una certezza senza condizioni; ogni 
persona vive per obbediente fede in Cristo (Romani 11:17-23; Ebrei 21-4; 
10:35-39). Se i Cristiani restano fermi in Lui, essi hanno certezza della vita 
eterna, poiché nessuna forza esterna può portar via la loro salvezza 
(Romani 8:35-39; Ebrei 6:11; 10:22). Diverse discipline di base sono 
apporti integranti del vivere cristiano: 

1. Preghiera 

(Matteo 6:5-15; Efesi 6:18; I Tessalonicesi 5:17;
Giuda 20-21). 

La preghiera permette ad un cristiano di ricevere
le promesse di Dio così come direzione spirituale e potere.
Dio promette di rispondere alle sue preghiere, supplire ai suoi bisogni, liberarlo dalla tentazione, e operare ogni cosa per il suo bene (Matteo 6:33; 7:7; 
17:20; 21:22; Giovanni 14:14; Romani 8:28; I Corinti 10:13; Filippesi 
4:6,19).
Per ricevere queste promesse, egli deve chiedere con fede, 
con un cuore pentito, nella volontà di Dio e non con desideri carnali 
(Salmo 66:18; Giacomo 1:5-8; 4:2-3; 5:16, I Giovanni 3: 20-22; 5:14-
15). 

2. Studio della Bibbia 

(Salmo 119:11, 16, 105; II Timoteo 2:15, 3:14-17). 
Per conoscere la verità, adempiere la volontà di Dio, e vincere 
la tentazione, un cristiano deve leggere, studiare, meditare, e 
imparare la Parola di Dio. 

3. Frequenza fedele della chiesa e sottomissione alla guida spirituale
 
(Salmo 122:1; Ebrei 10:25; 13:17). Tutti i cristiani hanno bisogno di 
istruzione, comunione, lode in gruppo e supporto evangelistico che 
una chiesa e un pastore forniscono. 

4. Dare le decime e le offerte (Malachia 3:8-12, Matteo 6:1-4, Luca 
6:38; 16:10-12; I Corinti 9:7-14, II Corinti 9:6-7). La "restituzione" 
della decima ebbe inizio prima della legge di Mosè e continuò anche 
dopo. Abrahamo e Giacobbe diedero le decime. Le decime sono il 
10 per cento dell'incremento (reddito) e sono usate come supporto 
per la chiesa. Le offerte sono doni volontari in aggiunta. 

5. Lode (Salmo 100:1-5; 111:1: Giovanni 4:24; I Corinti 14:26-33,40, II 
Corinti 3:17). I Cristiani devono lodare in spirito e verità. Le 
espressioni scritturali di lode comportano la devozione privata, la 
lode in gruppo e la preghiera ad alta voce: cantando, suonando 
strumenti musicali, pregando ad alta voce, alzando le mani, 
battendo le mani, piangendo e danzando davanti al Signore (Salmo 
33:2-3; 47:1; 141:2; 149:3-5; 150:1-6; Atti 4:24-31; I Timoteo 2:8; 
Efesi 5:19). 

6. Digiuno (Matteo 6:16-18; 9:14-15; 17:21). Il digiuno non ottiene i  
favori di Dio, e non ha lo scopo di punire il corpo. Piuttosto aiuta 
una persona a disciplinare se stessa, a puntare la propria attenzione 
sulle priorità, e ad avvicinarsi al regno spirituale. 

7. Santità della vita. Perseguire la santità è tanto importante quanto la 
nuova nascita. "Procacciate la pace con tutti e la santificazione, 
senza la quale nessuno vedrà il Signore" (Ebrei 12:14). Dio comanda 
al Suo popolo di essere santo in ogni comportamento perché Egli è 
santo (I Pietro 1:15-16). Egli deve obbedire a questo comandamento 
in modo da (1) essere gradito a Dio, poiché appartiene a Lui, (2) 
comunicare Cristo agli altri e (3) beneficiare egli stesso, sia per ora 
che per l'eternità. 

pace di Cristo amata chiesa di Torino... buon studio 

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
TEMA GIOVEDì: CONFERENZA TREKKING
  chiesa di Torino 
10 Luglio 2014 ore 20
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

In Cristo,
ministro di culto, la bella chiesa di Torino
(+39) 327 1613 106 ( wind )

moglie del pastore, sorella Maria
(+39) 328 2259 709 ( tre )


Il Regno di Dio non è fatto di parole,
ma della potenza di Dio!

1 Corinzi 4:20

...poiché il regno di Dio non è mangiare e bere,
ma giustizia, pace e gioia
nello Spirito Santo.
Romani 14:17

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.