secondo pensiero mattinale...
BLOG FOR JESUS! ...in Italian
Pace di Cristo amata chiesa!
http://jesusinitaly.blogspot.it/
To: la bella chiesa di Torino e la missione di Milano
From: pastore, Guzmán. Chiesa Apostolica di Torino, Italia
( latino-americano o ispano-americano )
scusatemi, molto difficile per me tradurlo al perfetto Italiano...
allora: come la facciamo noi come figli di Dio, chiesa santa e scelta da Dio?
* Il termine disciplina (dal latino discipulus)
può assumere diversi significati ( vedere alla fine, sotto * )
...non e' interessante che la parola disciplina ha la radice,
o se può valutare come una conseguenza,
un risultato del discipolato?
questo " amore " produce... UBBIDIENZA
Con Suo Spirito Santo lo abbiamo tutto!
Isaia 11:1-10La Nuova Diodati (LND)
11 Poi un ramoscello uscirà dal tronco di Isai e un germoglio spunterà dalle sue radici.
2 Lo Spirito dell'Eterno riposerà su lui: spirito di sapienza e d'intelligenza, spirito di consiglio e di potenza, spirito di conoscenza e di timore dell'Eterno.
3 Il suo diletto sarà nel timore dell'Eterno, non giudicherà secondo le apparenze, non darà sentenze per sentito di re,
4 ma giudicherà i poveri con giustizia e farà decisioni eque per gli umili del paese. Colpirà il paese con la verga della sua bocca e col soffio delle sue labbra farà morire l'empio.
5 La giustizia sarà la cintura dei suoi lombi, e la fedeltà la cintura dei suoi fianchi.
( per ogni pastore, anche un padre per una congregazione santa... )
ma allevateli nella disciplina e nell'ammonizione del Signore.
ma di forza, di amore e di disciplina.
Il termine disciplina (dal latino discipulus) può assumere diversi significati:
- disciplina, settore scientifico-disciplinare organizzato per facilitare la didattica;
- disciplina (diritto), complesso delle norme (e osservanza delle stesse) volte ad assicurare il buon funzionamento e la regolarità di una comunità, di un istituto o di uno stato
- disciplina della chiesa, l'insieme delle regole e dei doveri, formulate dagli apostoli, dai papi e dai concili, che si devono rispettare per potere legittimamente fare parte della Chiesa
- disciplina del segreto o disciplina dell'arcano, nella Chiesa antica, regola in virtù della quale venivano tenute segrete alcune parti del culto cristiano ai nonbattezzati (in pubblico si adoperava un linguaggio colmo di metafore intelligibili solo agli iniziati)
- disciplina militare, istituto giuridico attraverso il quale ogni ordinamento giuridico si garantisce la coesione e l'efficienza delle istituzioni militari
- disciplina (frusta), una sorta di frusta formata da piccole catene o cordicelle annodate tra loro, usata come strumento di penitenza e di flagellazione volontaria
- Disciplina (mitologia), dea minore della mitologia romana, personificazione della disciplina
- sottomissione alle regole del gruppo cui si appartiene
- in alcune religioni, orientamenti filosofici e pratiche ascetiche o meditative, può indicare il dominio di sé, la padronanza dei propri istinti. Vedi anche autocontrollo (in inglese: self control).
- organizzazione metodica e rigorosa di un'attività o della condotta morale
PRINCIPI del Regno di Dio


Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.